
Le Dolomiti a pagamento Bolzano "tassa" i passi

La provincia autonoma mette il pedaggio: dopo lo Stelvio, Sella, Gardena e Campolongo. Prezzo15 euro per le auto e 5 per le moto
Il pedaggio da pagare per transitare in auto sul passo dello Stelvio istituito di recente dalla Provincia autonoma di Bolzano è «soltanto l'inizio» e presto l'obbligo di pagamento potrebbe estendersi a tutti i passi dolomitici. Lo dice l'assessore provinciale Florian Mussner. Secondo l'assessore - scrive il giornale in lingua tedesca Tageszeitung - la decisione potrebbe essere presa a breve termine. Dopo aver introdotto il pedaggio a passo Rombo nel 2004 e prossimamente sullo Stelvio, ora intende estenderlo anche su Sella, Gardena e Campolongo. "Il nostro intento non è assolutamente quello di fare cassa, ma di valorizzare e proteggere una zona alpina molto sensibile e unica nel suo genere", sottolinea l'assessore provinciale Florian Mussner. Con l'entrate saranno finanziate sia la manutenzione di queste strade di montagna, che solo per lo Stelvio ammonta a 500 mila euro all'anno, "come anche il trasporto pubblico sui passi e altre iniziative paesaggistiche e culturali", spiega l'assessore. È dal 2004 che la giunta altoatesina porta avanti il progetto. Il primo passo venne fatto sei anni fa a passo Rombo, in val Passiria, ma non fu una vera rivoluzione perchè sul versante austriaco si pagava già il pedaggio. Il progetto pilota ha funzionato bene e ora sarà esteso, anche se modificato. Mentre a passo Rombo si paga a un casello, per lo Stelvio e i passi dolomitici Mussner pensa invece a una vignetta, valida un giorno per tutti i passi, da acquistare ad appositi distributori lungo le strade e in alberghi e aziende di soggiorno. L'assessore ipotizza un prezzo di 15 euro per le auto e di 5 euro per le moto. E dire che la Provincia di Bolzano, grazie al suo statuto speciale è una delle più ricche d'Italia.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
