
Scattata a Milano 'Area C'. Gli automobilisti: una cavolata
Da stamattina si pagano 5 euro per l'accesso al centro della città. In tilt centralino telefonico e uffici informazioni del Comune
"Cinque euro al giorno per lavorare o per tornare a casa è una follia, soprattutto di questi tempi". C'erano i gazebo della Lega, quasta mattina, presso i quattro principali varchi d'accesso ad Area C, il ticket d'ingresso ai Bastioni che ha fatto il suo debutto a Milano. "Pisapia C tassa", è lo slogan dei lumbard, che domenica, in occasione della manifestazione in Piazza Duomo contano di raccogliere almeno 20 mila firme per il referendum anti-gabella che si terrà dopo l'estae in città. L'area C? Una cavolata - Guarda il servizio su LiberoTv Il traffico del lunedì, tradizionalmente scarso, non ha sicuramente reso meno problematica la circolazione lungo la circonvallazione dei Bastioni, quella appena fuori l'area a pedaggio. Anche i mezzi pubblici hanno retto all'impatto di un maggior volume di passeggeri. E l'amministrazione Pisapia non ha perso tempo nel diffondere fantasmagorici dati circa una riduzione del 40 per cento degli accessi in centro. Quel che è vero, invece, è che molti hanno preferito anticipare il loro arrivo per "battere sul tempo" l'accensione delle telecamere di sorveglianza, che si sono attivate alle 7 e 30. Altri hanno preferito all'auto motorini e scooter, che non pagano il pedaggio. Notevoli disagi si sono registrati per chi chiedeva informazioni sul ticket al centralino telefonico del Comune 02.02.02, che è andato in tilt praticamente per tutta la mattinata. E lunghe code hanno dovuto fare i residenti per registrare la targa della propria auto (e quindi accedere al pass gratuito da 40 ingressi e poi alla tariffa agevolata di 2 euro) presso l'ufficio del Comune situato all'ex Cobianchi, a pochi passi dalla Galleria Vittorio Emanuele. Code e caos anche all'ufficio in zona Lambrate dedicato ai conducenti dei mezzi di servizio. Il sindaco Pisapia ha precisato in serata che "eventuali modifiche" alle procedure o alle tariffe di ingresso non verranno apportate prima dei prossimi sei mesi. Insomma, avanti così almeno fino all'estate. La sperimentazione di area C durerà complessivamente 18 mesi.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
