
Don Verzè, lunedì il funerale Gdf acquisice cartella clinica

L'addio il 2 gennaio a Illasi, suo paese natale. Camera ardente al San Raffaele da lunedì. Finanza fotocopia i dati clinici: Atto dovuto
Il funerale di don Verzè, morto il 31 dicembre 2011, si terranno a Illasi, in provincia di Verona, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio il 2 gennaio e sarà officiato da monsignor Giuseppe Zenti, vescovo di Verona. Il feretro sarà ospitato, sempre il 2 gennaio, presso il Ciborio del Dibit, in via Olgettina 60, a Milano, dalle 9.30 alle 11.30. Don Verzè è morto per una crisi cardiaca nell'ospedale, il San Raffaele a Segrate, che aveva fondato a partire dalla metà degli anni sessanta. Don Luigi Verzè era nato il 14 marzo 1920 a Illasi, in provincia di Verona. Nel 1947 si era laureato in Lettere classiche e Filosofia con padre Gemelli all'Universitá Cattolica di Milano e nel 1948 è stato ordinato sacerdote. La cartella clinica - La Guardia di Finanza ha acquisito la cartella clinica di don Verzè. Stando a quanto si è appreso da fonti dell'ospedale San Raffaele, le Fiamme Gialle hanno fotocopiato i dati clinici relativi a don Verzè. Successivamente il portavoce dell'ospedale, Paolo Klun, ha spiegato che si tratta di "una prassi consolidata per i casi di persone coinvolte in vicende finanziarie".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
