
Euro, conti amari dopo 10 anni: giù potere acquisto del 39,7%

Lo studio del Codacons: tra le manovre e i rincari di beni e serivizi, per gli italiani, il costo è di 10.850 euro per famiglia
Dieci anni dalla nascita dell'euro, dieci anni di lacrime e stenti. Questa decade infatti agli italiani è costata carissima, nonostante la corsa dell'inflazione non sia stata affatto elevata. Nel dettaglio da gennaio 2002 a gennaio 2012 la perdita del potere d'acquisto per il ceto medio è stata del 39,7%, mentre in 10 anni una famiglia di quattro persone ha subito una stangata - per l'aumento dei prezzim rincari delle tariffe, manovre economiche, caro affitti e caro carburanti - di circa 10.850 euro. Lo ha rilevato uno studio del Codacons, che ha fatto il punto sui dieci anni della moneta unica.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
