
Re Juan Carlos dà l'esempio: rende pubblico il suo reddito

Il monarca spagnolo percepisce dallo Stato 300mila euro, il figlio Felipe la metà. Il budget per la famiglia reale calato del 5%
Anche i re, nel loro piccolo, si adeguano all'austerità. Juan Carlo di Spagna sceglie la trasparenza e di fronte a un Paese sull'orlo della recessione decide di rendere pubblici i propri redditi. Il 73enne monarca ha guadagnato nell'ultimo anno 300mila euro, costituiti in gran parte da sovvenzione statale (140.519 euro) e contributi di rappresentanza (152mila euro). Il figlio Felipe riceve dallo Stato circa la metà del padre, 146mila euro. Alle donne della famiglia, dalla regina Sofia alla principessa Letizia e alle due figlie di Juan Carlos Cristina ed Elena vengono garantite le spese di rappresentanza (375mila euro). Ma anche per i Borbone è tempo di tagli: il budget riservato dal governo di Madrid alla famiglia reale è calato nel 2011 di 470mila euro, il 5% del totale, diventato ora 8,43 milioni.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
