
Regione Lazio, vitalizi salvi. Casta in pensione a 55 anni

Polverini e centrosinistra fanno godere consiglieri e assessori: i 10mila euro più benefit al mese non si toccano
Accordo bipartisan tra centrodestra e centrosinistra e tutti felici. Alla Regione Lazio, s'intende, dove i 14 assessori esterni e i consiglieri (anche 3 decaduti) potranno andare in pensione a 55 anni, alla faccia della riforma Fornero, con tanto di vitalizio da 3.000 euro al mese. Lo stesso governatore Renato Polverini spiega perché è stata estesa la norma, nottetempo, anche a chi non completa la legislatura: "Abbiamo risolto un'anomalia". Soprattutto, la Regione Lazio ha garantito gli stessi stipendi: 10mila euro pià diaria mensile più spese di segreteria, il tutto aggiornato alla luce dell'inflazione. Schivati, dunque, i tagli introdotti dal governo Monti: nel Lazio, recita la legge approvata dalla Regione, vale la busta paga di novembre 2011.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
