
Furbetti della pensione: così 400 toghe salvano l'assegno

Il procuratore antimafia Piero Grasso svela; per mettere in salvo la pensione alcuni giudici hanno smesso di lavorare
Ed ora ecco che spuntano i furbetti della pensione. D'oro. Non appena hanno capito che tirava una brutta aria e che la mannaia della manovra Monti non li avrebbe risparmiato, quando hanno capito che anche le loro pensioni rischiavano di essere abbattute dal governo dei prof , loro, 400 magistrati se la sono data a gambe. Come ha svelato il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, nella puntata di Ballarò di mercoledì 13 dicembre, in barba al principio secondo cui la legge è uguale per tutti, i giudici hanno trovato una comoda, la più comoda, via di fuga per sfuggire all'accetta di SuperMario (e al colpo ancora più pesante) che ha inferto il 13 dicembre Mario Monti: sono andati in pensione. Un'exit strategy che gli ha permesso di mettere in salvo i loro assegni.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
