
Dopo il pizzino di Letta Junior telecamere vietate alla Camera

L'ufficio di presidenza si riunisce per decidere se proibilre a fotografi e operatori di riprendere quello che accade in Aula
Non è piaciuto l'obiettivo sul pizzino firmato a Enrico Letta a Mario Monti. L'idea che telecamere e obiettivi possano riprendere la vita dei politici, possano immortalare dettagli che spesso sfuggono anche all'occhio più attento proprio non va giàù. E così prende strada l'ipotesi di vietare le foto in aula. Parlamente blindato per zoom e telecamere. In tempi di crisi, la priorità è proprio questa: decidere se interdire l'accesso a fotografi e teleoperatori. Oggi, martedì 23 novembre, l'ufficio di presidenza si riunisce per decidere se oscurare la Camera. Le proposte sono due, una del Pdl e un'altra della Lega che chiedono delle regole più chiare su cosa possa essere ripreso e cosa no. Invece di tagliare i vitalizi, e i privilegi i parlamentari tagliano l'accesso a chi vuole riprendere, con foto e filmati, quello che accade dentro il Palazzo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
