
Mazzata Standard and Poor's Giù pure Milano di Pisapia

Dopo il declassamento del debito dell'Italia l'agenzia di rating colpisce undici enti locali. Male anche Genova e Bologna
Un'altra mazzata per l'Italia. A darla è ancora una volta l'agenzia di rating Standard and Poor's. A essere colpiti, questa volta, gli enti locali. Dopo il declassamento del rating del debito sovrano dell'Italia, Standard and Poor's mette mano anche a Regioni, Province e Comuni tagliando il "voto" a undici enti locali. Tra questi le città di Milano, Bologna e Genova. Enti nel mirino - Declassati anche gli enti locali Secondo quanto precisa una nota, l'agenzia internazionale di valutazione dell'affidabilità creditizia ha abbassato da A+ ad A, con outlook negativo, il rating dei seguenti enti locali: città di Bologna, provincia di Mantova, regione Marche, Provincia di Roma, Regione Sicilia, Regione Emilia Romagna, Regione Friuli Venezia Giulia, Città di Genova, Regione Liguria, città di Milano e regione Umbria. Per la città di Torino, invece, è stato rivisto da stabile a negativo l'outlook, mentre è stato confermato ad A il rating sul debito a lungo termine.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
