
Istat: +1,7% delle retribuzioni su base annua. Ferma su mese

Variazione nulla rispetto a mese precedente ma in crescita rispetto a luglio del 2010. Crescono i militari. Fermi scuola e regioni
A luglio l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha registrato una variazione nulla rispetto al mese precedente, mentre è cresciuto di 1,7 punti percentuali rispetto a luglio 2010. Nella media del periodo gennaio-luglio 2011, ha rilevato l'Istat, l'indice ha segnato una crescita pari all'1,8% rispetto al corripondente periodo dell'anno precedente Le categorie - I settori che a luglio hanno presentato gli incrementi maggiori rispetto all'anno precedente sono: militari-difesa (3,7%), forze dell'ordine (3,5%) e attività dei vigili del fuoco (3,1%). Si sono registrate, invece, variazioni nulle per ministeri, scuola, regioni e autonomie locali, servizio sanitario nazionale. A luglio, tra i contratti monitorati dall'indagine, sono state siglate due intese riguardanti rispettivamente, i dipendenti delle aziende municipalizzate del servizio smaltimento rifiuti e i giornalisti. Alla fine di luglio i dipendenti in attesa di rinnovo erano il 33,2%. In media, l'attesa di rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto è di 19,4 mesi.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
