
L'America s'inchina a Pechino "Per noi c'è una sola Cina"

Il vicepresidente Usa Joe Biden: "Non sosterremo mai l'indipendenza di Taiwan o Tibet. Da noi dipende stabilità economica"
United States of China. La (ex?) superpotenza a stelle e strisce si inchina a Pechino. Gli Usa "appoggiano fermamente la politica di una sola Cina" e "non sosterranno l'indipendenza di Taiwan". Inoltre riconoscono totalmente che il Tibet è "una inalienabile parte della Cina". Queste le parole - secondo quanto riferito dall'agenzia ufficiale Nuova Cina - del vicepresidente americano Joe Biden, che a Pechino ha incontrato il suo omologo cinese, Xi Jinping, e che dimostrano come, ormai, gli Stati Uniti di Barack Obama siano costretti ad accondiscendere tutti i desiderata del Dragone. "Cooperazione fondamentale" - I colloqui tra usa e Cina verteranno su temi economici. Biden ha proseguito sottolineando di essere "assolutamente fiducioso che la stabilità economica del mondo dipenda in gran parte dalla cooperazione" tra i due Paesi. "Viste le nuove circostanze - gli ha fatto eco Xi Jinping -, Cina e Stati Uniti condividono ancora di pià ampi interessi e rsponsabilità comuni".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
