
Quanti sprechi per l'Udinese, bella ma ko. Vince l'Arsenal

Preliminari di Champions League, pagelle di Libero. Colpiti a freddo da Walcott, i friulani sfiorano più volte il pareggio
Vince l'Arsenal (1-0), ma gioca quasi solo l'Udinese. E che Udinese da sballo, veloce, organizzata, coraggiosa. La squadra di Guidolin compromette il match dopo soli 4 minuti, una beffa. Palla a Ramsey che crossa per Walcott, deviazione da due passi e rete. Unoazero. La reazione dei bianconeri è immediata: Di Natale calcia a giro una punizione al 12', traversa. Ancora friulani al 26', con Armero che va via tutto solo, ma la conclusione è parata. L'Udinese punge ancora a inizio ripresa (48'): Armero per Di Natale, che tutto solo tira addosso al portiere. C'è solo la squadra di Guidolin, ma Handanovic evita la beffa al 90': miracolo su Walcott. La sfida di ritorno si giocherà mercoledì prossimo. UDINESE (4-1-4-1) Handanovic 7: sorpreso dal gol, nel senso che ancora non era quasi nemmeno arrivato in porta. Parata miracolosa all'ultimo minuto. Ekstrand 6.5: gioca molto bloccato e controlla Walcott (il gol lo segna dall'altra parte) senza affanni. Poi prende coraggio e aiuta a spingere. Benatia 6.5: alterna chiusure da applausi, clap clap, a giocate rischiose. Quando ha spazio, si sgancia ed è pericoloso. Danilo 6: tiene in gioco Ramsey sul gol dell'Arsenal, ma è questione di centimetri. Poi lotta e non sbaglia quasi più nulla. Neuton 7: quando parte in progressione è impossibile fermarlo senza fare fallo. Quando difende è difficile andargli via. Tradotto, dalla sua parte non si passa: è la legge di Neuton (dal 60' Pasquale 6: corse e spinta). Badu 6.5: medianone davanti alla difesa, pressa tutti e picchia. E, chissà come, trova fiato anche per provare a fare gioco. Inesauribile. Isla 7.5: su e giù a destra, si inserisce sempre e con i tempi perfetti. Un incubo per Gibbs. Pinzi 7: fa gioco e dà geometrie, ma anche dribbling e inserimenti. Fondamentale per il centrocampo bianconero, per qualità e quantità. Asamoah 6: passo svelto e tanto fiato. Ma spreca un po' troppo. A inizio gara potrebbe servire Armero, ma vuole fare tutto da solo e si ingarbuglia. Armero 7.5: fa male all'Arsenal, sempre, ogni volta che accelera. Si inventa un contropiede meraviglioso e, tutto solo, corre fino nell'area piccola: la conclusione però è parata. Nella ripresa regala una palla gol da manuale a Di Natale. Di Natale 5.5: ci prova in tutti i modi, ma in nessun modo ha fortuna. Punizione: traversa. Pallonetto: parata. Tiro in contropiede: fuori bersaglio. Non è da lui. ARSENAL (4-2-3-1) Szczesny 6.5: sicuro e di personalità. Sagna 6.5: corsa e tackle. Koscielny 5: soffre i tagli da dietro. Vermaelen 5.5: in affanno su Di Natale, ma bravo nei recuperi. Gibbs 5: soffre Isla. Troppo (dal 56' Djorou 5.5: viene schiacciato all'indietro dal pressing bianconero). Song 6.5: falcata da centometrista e grinta da mediano. Ramsey 6.5: l'assist per il gol è un mix di tecnica e intelligenza. Gervinho 5.5: tante finte, tanti dribbling. Ma poca sostanza. Rosicky 5.5: equilibrio tattico, ma incide poco. Walcott 6.5: progressione e tocco felpato sotto porta. Gran gol. Chamakh 5.5: molto lavoro da centravanti spalle alla porta. Ma gioca solo per gli altri e alla lunga non serve. di Alessandro Dell'Orto
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
