
Da domani rincari luce e gas: 52 euro in più all'anno

Prezzi più alti sulle bollette annuali deciso dall'Autorità per l'energia: 1,9% in più per la corrente elettrica e 4,2% per il metano.
Brutte notizie sul fronte bollette: a partire dal primo luglio aumenteranno le tariffe della luce e del gas. Per la corrente elettrica, secondo quanto ha deciso l'Autorità per l'energia nell'aggiornamento trimestrale, è previsto un rialzo dell'1,9% e per il gas del 4,2%. Una famiglia tipo spenderà dunque 8 euro in più per la luce e circa 44 euro in più per il gas. In totale l'aggravio di spesa è dunque di 52 euro su base annua. Tuttavia, per contenere almeno in parte i rincari, specie in previsione dei consumi invernali, l'Autorità ha deciso "di applicare anche per il prossimo anno la formula di aggiornamento dei prezzi del gas che consente di trasferire a beneficio dei consumatori i minori prezzi della materia prima registrati sui mercati spot e per le rinegoziazioni dei contratti a lungo termine".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
