
Oms: "il telefonino può aumentare il rischio cancro"

L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l'allarme sui campi elettromagnetici dei cellulari
Lo si è sempre saputo, ma il sigillo dell'Oms dà squarcia ogni possibile alibi: i campi elettromagnetici sarebbero cancerogeni. A lanciare l'allarme sono i 34 esperti dell'Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: le radiofrequenze di cellulari e altri strumenti di comunicazioni wireless "potrebbero causare il cancro". LO STUDIO - All'assunto si è giunti attraverso test sugli animali e studi epidemiologici sull'uomo: "In entrambi i casi le evidenze sono state giudicate limitate per quanto riguarda il glioma e il neurinoma acustico (tumore del nervo uditivo ndr) - ha spiegato Jonathan Samet, che ha coordinato il gruppo di lavoro - mentre per altri tipi di tumore non ci sono dati sufficienti". Gli esperti, tuttavia, hanno sottolineato che serviranno ulteriori ricerche prima di conclusioni definitive: "La nostra classificazione implica che ci potrebbe essere qualche rischio - ha aggiunto l'esperto - e che tuttavia dobbiamo continuare a monitorare con attenzione il link tra i cellulari e il rischio potenziale. Nel frattempo è importante prendere misure pragmatiche per ridurre l'esposizione, come l'uso di auricolari o il preferire i messaggi di testo alle telefonate ove possibile".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
