
Fmi: "Bene i conti pubblici italiani. Economia solida"

Il Fondo promuove Tremonti e aggiunge: "Vorremmo però crescita più rapida". Il Ministro: "Avanti con i decreti"
Il Fondo Monetario Internazionale promuove l'Italia e Giulio Tremonti. Antonio Borges, il capo della delegazione del Fmi, nel corso della conferenza stampa con il ministro dell'Economia, ha sottolineato: "L'Italia è sulla giusta strada. Siamo fiduciosi sul fatto che l'Italia sia sul percorso giusto. Continua la ripresa, il consolidamento di bilancio e la rafforzata stabilità finanziaria stanno rendendo l'economia più resistente e ci sono i prerequisiti per la crescita". Borges ha poi aggiunto che, tuttavia, "vorremmo vedere una crescita economica più veloce". "Bene i conti pubblici italiani": guarda il servizio su LiberoTv "PROGRESSI SIGNIFICATIVI" - Il rappresentate del Fmi ha sottolineato come il Belpaese "ha fatto progressi significativi sulle finanze pubbliche, migliorando significativamente i conti". Il capo delegazione ha detto di "essere felice" e di "sostenere l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2014". Per l'Italia rimane però il problema della lenta crescita. Borges ha sottolineato che si tratta di un problema legato a questioni "strutturali, quindi servono sforzi sul lungo periodo". L'Italia, ha aggiunto, "cresce, ma meno del resto dell'Unione Europea". TREMONTI: "AVANTI COI DECRETI" - Il ministro Tremonti, nel corso della conferenza stampa, ha fatto una premessa: "Cercheremo di ridurre la manomorta dell'economia". Il ministro, facendo poi riferimento al dl sviluppo, ha assicurato: "Abbiamo fatto un decreto e continueremo a fare altri decreti" per indirizzare l'economia e sostenere il Paese con misure come quelle già introdotte per la ricerca scientifica. "Abbiamo fatto alcune riforme strutturali - ha proseguito - come il federalismo, le pensioni e la scuola. Sappiamo che dobbiamo continuare su quella strada".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
