
Fiat, nel trimestre i ricavi crescono del 7,1%

Buona performance del Lingotto dopo la scissione. Tirano marchi di Lusso e Sportivi. Cala indebitamento industriale
Fiat chiude il primo trimestre dopo la scissione con un utile della gestione ordinaria pari a 251 milioni di euro (erano 230 nel primo trimestre 2010) grazie alla buona performance dei marchi di Lusso e Sportivi di Magneti Marelli, la cui crescita è in doppia cifra. Nel dettaglio, i ricavi del gruppo sono aumentati del 7,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, assestandosi a 9,2 miliardi di euro: la crescita si è registrata in tutti i settori. Il risultato netto è di 37 milioni, mentre l'indebitamento netto industriale, riferiscono da Mirafiori, è stato ridotto a 489 milioni di euro rispetto ai 54 milioni di fine 2010. In particolare, Fiat Group Automobiles (Fga) ha registrato ricavi pari a 7 miliardi di euro, con un totale di 518.600 vetture e veicoli commerciali leggeri consegnati. La quota di mercato delle autovetture è diminuita in Europa di 1,5 punti percentuali: pesa in particolare la decrescita, pari al 2,4%, registrata in italia rispetto al 2010.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
