
Caro-benzina, sarà un weekend da record

Prezzi al rialzo: picchi a 1,557 euro al litro. Diesel a 1,452. Che aumenti al Sud
Benzina verso nuovi, clamorosi record. Al rialzo, naturalmente. In questo weekend si attende una raffica di aumenti sui prezzi raccomandati dei carburanti. Crescono Eni (+0,5 centesimi sulla benzina, un centesimo sul diesel), IP (un centesimo in entrambi i casi), Q8 (un centesimo sulla verde, 1,5 sul diesel), Shell (1,5 sulla verde, 2 sul diesel) e TotalErg (un centesimo sulla verde e 2 sul diesel). In Italia la media dei prezzi della benzina in modalità servito va dall'1,548 euro al litro di Tamoil all'1,557 di Eni e Q8 (no-logo a 1,472 euro/litro). Per il diesel si passa dall'1,440 euro/litro di Tamoil all'1,452 di Q8 (con le no-logo 'ferme' a 1,387). Il Gpl, infine, balla tra lo 0,789 euro/litro di Eni e lo 0,799 euro/litro di Q8 (0,772 euro/litro le no-logo). E' nel Mezzogiorno che si registrano le punte maggiori, con benzina a 1,594 euro/litro e diesel a 1,467 euro/litro. Nel Nord-Est la verde è comprea tra l'1,54 euro/litro e 1,5 euro/litro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
