
Giovanni Paolo II presto beato: forse ad ottobre

La procedura sta per concludersi a tempo di record: milioni di fedeli pronti ad accorrere a Roma
Papa Giovanni Paolo II sarà beato. E il percorso verso la beatificazione è sempre più vicino alla conclusione. Iniziato nel 2005, subito dopo la morte (per una speciale deroga di Benedetto XVI al cardinale Camillo Ruini, allora vicario per la città di Roma e dunque attore della causa, sui cinque anni che si sarebbero dovuti attendere dopo la morte), potrebbe concludersi nelle prossime settimane. Permettendo, così, la beatificazione entro l'anno. PROCEDURA SCRUPOLOSA A TEMPO DI RECORD - Dal 2005 la procedura è stata seguita scrupolosamente, e un anno fa Ratzinger dichiarava "venerabile" il suo predecessore, essendovi certezza sulle sue "virtù eroiche". La stessa certezza è stata raggiunta sul miracolo attribuito al futuro beato: la guarigione di una suora francese accertata lo scorso dicembre giudicata "scientificamente inspiegabile" dalla Consulta Medica presieduta dal professor Patrizio Polisca, e validata ora dal doppio voto dei teologi e dei cardinali e vescovi membri della Congregazione delle Cause dei Santi. BEATIFICAZIONE AD OTTOBRE? - Il prefetto del dicastero, cardinal Angelo Amato, porterà alla firma del Papa anche il decreto del miracolo. Solo a questo punto si potrà fissare e organizzare la beatificazione. E sarà, questo, un evento che richiamerà a Roma milioni di fedeli, come accadde nei giorni immediatamente successivi alla morte di Wojtyla e nel giorno delle sue esequie, quando tre milioni di persone da tutto il mondo riempirono la Città Eterna. Secondo il blog "San Pietro e dintorni" del vaticanista Marco Tosatti, sarebbe possibile una beatificazione anche ad aprile, a sei anni esatti dalla sua morte, ma al momento la data più plausibile sarebbe ottobre, a 33 anni dall'elezione al Pontificato di Giovanni Paolo II.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
