
Marchionne: "La crisi c'è o non c'è?"

Per il manager, Alfa Romeo "non è in vendita". Possibile monetizzare su Parte di Ferrari
L'ad Fiat, Sergio Marchionne, torna alla carica e a punzecchiare l'Italia. Per il manager italocanadese "il Paese ha bisogno di chiarezza e di certezze, e serve stabilità politica". Insomma, per Marchionne, la crisi, "o ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo: c'è o non c'è? Non capirlo è ciò che innervosice il mondo intero". Infatti per il numero uno di Fiat il problema non è solo italiano "ma europeo. E' una situazione non facile, che va impattare anche sull'atteggiamento dei consumatori e dei clienti". ha spiegato. "Si è visto benissimo l'impatto sul livello occupazionale in Italia. A Mirafiori e in altri impianti ho sempre detto che avremmo adeguato la produzione alla domanda. C'è un problema di sovracapacità. Nessun produttore europeo sta guadagnando soldi". Dismessi gli abiti politici, l'ad è tornato su Alfa Romeo, dichiarando che "non è in vendita". Infine, il manager ha definito la fusione Fiat-Chrysler "una possibilità, come una possibilità è quella di monetizzare parte di Ferrari e Magneti Marelli", voce che martedì ha fatto volare il titolo in Borsa.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
