
Disastro Golfo del Messico: la BP chiede 1,9 miliardi di dollari alla Mitsui/GUARDA GALLERY

La società ha stimato invece che la "propria parte" da elargire sarebbe di 1miliardo. E dichiara che non pagheranno fino al termine degli accertamenti
BP Exploration and Production chiede 1,9 miliardi di dollari alla Mitsui Oil Exploration (Moex), controllata dal colosso del trading nipponico Mitusi & Co. I soldi, sarebbero l'indenizzo per i costi della maxi-fuoriuscita di greggio seguita al collasso della piattaforma Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico, dove la società era coinvolta nel lavoro. Un mare di soldi - La BP ha chiesto precisamente 1,898 miliardi di dollari ed è stata calcolata in base alla ripartizione del 10%, secondo il contratto di partecipazione alle operazioni. La Moex Offshore 2007, società che controlla a sua volta la Mitsui, ha divulgato una nota in merito: "Vi è incertezza sul metodo di calcolo dell'importo sostenuto. In base alle nostre stime, la cifra dovuta dovrebbe essere di circa 1 miliardo di dollari, ovvero la metà".Inoltre, come spiega sempre la stessa società, ci sono, incorso, ancora numerose indagini per accertare la dinamica di fatti e circostanze all'origine dell'incidente avvenuto ad aprile, Moex Offshore così prevede "di continuare a rifiutare i pagamenti" nel mentre prosegue l'esame della situazione.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
