
Romantico Bang Bang

di Filippo Facci
Marco Pannella trascura il bunga bunga e si dedica al bang bang, cioè alla guerra in Iraq e al tentativo di evitare la condanna a morte di Tarek Aziz: invece che occuparsi di cose serie, tipo Lele Mora, si ostina a frivoli scioperi della sete per dimostrare che Saddam poteva essere esiliato, e la guerra evitata. Sin qui Pannella. Poi c'è un intellettuale come Piergiorgio Odifreddi che ha scritto questo sul suo blog: «Saddam, qualunque crimine avesse commesso, si era in fondo riscattato, vestendo romanticamente i panni di Davide contro Golia, e resistendo inutilmente all'invasione e alla conquista da parte del Grande Satana e dei suoi alleati». Questo Odifreddi: e che gli fai a uno così? Il bunga bunga? Basterebbe ricordargli che sotto Saddam era prevista la marchiatura della fronte, l'estrazione delle unghie, lo stupro autorizzato, l'amputazione di orecchie e mani e lingua; che in Iraq furono gassati circa 100mila curdi e altri 200mila scomparvero completamente; che la prigione di Sijn Al-Tarbut consisteva in 150 box simili a loculi cimiteriali che venivano aperti per mezz'ora al giorno o richiusi per sempre in caso di mancata confessione; che all'indomani dell'attentato a Usay Hussein, figlio di Saddam, furono eliminate 3000 iracheni con una ghigliottina capace di decapitare 12 persone alla volta. «Bunga bunga» risponderebbe Odifreddi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
