
New York, fulmine colpisce Statua della Libertà

Un fotografo è rimasto appostato per più di 2 ore per immortalare l'evento. "Erano più di 40 anni che ci provavo"
La pazienza del fotografo Jay Fine è stata premiata. Per più di 40 anni ha sperato di fotografare un fulmine che colpisce la Statua della Libertà a New York. Lo scorso 22 settembre, dopo due ore di appostamento e 81 scatti, alle 20,45 è riuscito nell'impresa. L'evento, di per sé, non è eccezionale. Il monumento, simbolo della città, viene colpito dai fulmini più di 600 volte all'anno ma Fine, 58 anni, è il fotografo che per primo ha immortalato la scena. “Avevo visto le previsioni del tempo e sapevo che sarebbe arrivato un temporale – ha detto al Daily Mail – mi è sembrata un'ottima opportunità”. Fine si era appostato nel Battery Park City, a Manhattan, per avere la migliore visuale. “Non ci potevo credere quando mi sono reso conto che ci ero riuscito”. Il temporale del 22 settembre è stato piuttosto violento e ha fatto vari danni a New York. Il cadere dei fulmini vicino allo stadio dove si stava giocando Jets contro Minnesota Vikings ha portato alla sospensione della partita.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
