
Maltempo, Italia sotto acqua e neve

Weekend d'autunno sotto la pioggia in tutta Italia. Tempo in miglioramento ma non durerà
Italia sotto l'acqua e la neve. L'autunno inizia all'insegna del maltempo e di un brusco calo delle temperature in tutta la penisola. Alzandosi questa mattina, gli abitanti della Val d'Aosta hanno trovato le cime dei monti innevate. A punta Helbronner, a 3.500 metri d'altezza, sul massiccio del Monte Bianco, il termometro è sceso a -10 gradi. I fiocchi continueranno a scendere sulle montagne al confine con Francia e Svizzera, oltre 1.800 metri. Stessa situazione in Trentino. Il passo dello Stelvio (tra la provincia di Bolzano e l'Alta Valtellina) e quello del Rombo (tra l'Italia e l'Austria) sono stati chiusi per motivi di sicurezza. Consigliata l'attrezzatura invernale per il transito sugli altri valichi. Nelle prossime ore, sono previste nevicate sopra i 1.700 metri di quota. Le piogge della scorsa notte hanno provocato poi gravi danni in Friuli, soprattutto in provincia di Pordenone dove l'Alta Valcellina è rimasta isolata e i comuni di Zoppola, Forgaria e Chions sono stati allagati. La strada statale 251 è stata interrotta a Barcis per lo straripamento del torrente Varna. Situazione sotto controllo a Milano dopo gli allagamenti dello scorso weekend che hanno messo fuori uso, ancora a distanza di una settimana, tre stazioni metropolitane. Al Sud sono stati sospesi i collegamenti per Panarea e Stromboli, nell'arcipelago delle Eolie. Il tempo è in miglioramento. Domenica 26 settembre la situazione sarà variabile con possibilità di piogge sparse. La tregua non durerà molto. Le previsioni di lungo periodo parlano di un autunno piovoso e con temperature leggermente al di sotto della norma, soprattutto in ottobre e in particolare nelle regioni adriatiche e meridionali.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
