
Online la prima pubblicità interattiva

Su YouTube lo spot conta più di 4milioni di visualizzazioni
Il video è molto simpatico e su YouTube conta già più di 4milioni di visualizzazioni. Tutto inizia con un cacciatore che si sta gonedno la tranquillità del bosco e che tutto d'un tratto si trova a dover affrontare un orso che gli spunta alle spalle. Poi la riproduzione si interrompe e all'utente viene chiesto si se vuole sparare o no all'animale. Così nel video compaiono due "tasti". E all'utente spetta la scelta: ed ecco che si aprono due possibili scenari. Ma le sorprese non sono di certo finite. Infatti il cacciatore invita a scrivere il finale della storia: basta mettere nello spazio "scolorinato" dall'uomo stesso delle parole, come ad esempio bacia, e vedere cosa succede. In realtà si tratta di una video pubblicitario di un'azienda tedesca, la Tipp-Ex, che dal 1959 produce il classico “bianchetto” o “scolorina”. L'idea dello spot virtuale, il primo nel suo genere e molto divertente, è di una ditta francese, la Buzzman.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
