
Prezzi e tariffe in crescita: 1.200 euro in più a famiglia

Lo comunica il rapporto dell'Osservatorio nazionale di Federconsumatori. Gli aumenti si registreranno nell'ambito scuola e riscaldamento
Una notizia poco confortante attende le famiglie italiane al rientro dalle vacanze. Dall'analisi dell'osservatorio nazionale di Federconsumatori, infatti, la crescita di prezzi e tariffe per il 2010 comporterà un aggravio di 1.118 euro rispetto all'anno scorso. Gli aumenti si registreranno nel capitolo di spesa delle famiglie che, nella ripresa autunnale, si troveranno costrette a fare i conti con i costi scolastici e quelli relativi al mantenimento della casa, a partire dalla voce riscaldamento. "Tutto ciò - hanno dichiarato Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti - comporterà inevitabilmente un nuovo abbattimento del potere di acquisto delle famiglie, già duramente provato dalla grave crisi che il Paese sta attraversando da molto tempo e dalle manovre economiche inique e sbagliate". La caduta del potere d'acquisto delle famiglie, dal 2007 al 2010, è stata del 9,6%. "Di fronte a questa situazione urge correre ai ripari, partendo proprio da un rilancio della domanda interna attraverso un aumento del potere di acquisto delle famiglie a reddito fisso" hanno dichiarato gli esperti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
