
Ferragosto con l'ombrello al Centro Nord. Sole e caldo al Sud e nelle isole

Italia spaccata in due: piogge in arrivo al centro Nord da mercoledì sera
Italia divisa in due per Ferragosto: sotto l'ombrello al centro-nord, tutti ancora a prendere il sole al sud. Quello in arrivo il prossimo fine settimana sarà un 15 agosto all'insegna di un tempo quasi primaverile in molte regioni centro-settentrionali, a causa dell'arrivo della coda della perturbazione che nei giorni scorsi ha causato danni e vittime in diversi paesi dell'Europa centrale. Bel tempo confermato invece nelle regioni meridionali e sulle Isole. Secondo le previsioni del servizio meteo della Protezione civile (che sono quasi una tendenza, visto che per Ferragosto mancano 4 giorni) al nord si attende un peggioramento già mercoledì sera sulle zone alpine di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. Il maltempo si assesterà giovedì anche sulle regioni nord-orientali, poi tra venerdì e sabato raggiungerà il basso Veneto e l'Emilia Romagna. Per sabato mattina è prevista una lieve attenuazione, ma nel giro di qualche ora torneranno le piogge: anche domenica infatti si prevedono precipitazioni sparse. Al centro il brutto tempo arriva venerdì, con prime debole precipitazioni anche su Roma. Sabato il giorno peggiore: piogge, anche temporalesche, sono attese su Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e zone settentrionali della Basilicata. Domenica 15 un lieve miglioramento, con piogge sparse solo su Toscana, Umbria e Marche. Sia al nord che al centro si prevedono poi temperature in picchiata, primaverili, con quasi -10 gradi rispetto alla media stagionale: a Roma sabato potrebbero scendere dai 32/33 gradi di questi giorni a 24/26, al nord da 28/30 a 21 gradi per toccare i 16 durante temporali. Su tutto il sud e sulle Isole, invece, le condizioni rimarranno stazionarie: bel tempo per tutto il fine settimana, con temperature sulla media stagionale in aumento sulla Sicilia.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
