
Berlusconi speaker in uno spot televisivo

"Scegli l'Italia per le tue vacanze". La pubblicità andrà in onda sulle reti nazionali dalla prossima settimana fino ad agosto
Scegli l'Italia per le tue vacanze, perché è «un Paese unico, fatto di cielo, di sole e di mare, ma anche di storia, di cultura e di arte», un Paese «straordinario che devi ancora scoprire. Impiega le tue vacanze per conoscere meglio l'Italia, la tua magica Italia». È di Silvio Berlusconi la voce del messaggio di 30 secondi che accompagna il video, realizzato dalla presidenza del consiglio e dal ministero del Turismo per invitare gli italiani a trascorrere le vacanze nel Belpaese. È la prima volta che un Presidente del consiglio diventa testimonial in uno spot istituzionale. Il nuovo spot, dal titolo «Magic Italy», è stato presentato oggi in una conferenza stampa a Palazzo Chigi dal ministro per il Turismo, Michela Brambilla, la quale ha sottolineato l'unicità del video: «è la prima volta che un presidente del consiglio mette a disposizione la propria voce e la propria autorevolezza, scende in campo direttamente per promuovere il proprio Paese». E nessun timore che ciò possa sollevare polemiche, ipotesi avanzata dai cronisti in sala: «sfido chiunque a criticare una cosa del genere. Mettersi a disposizione per promuovere il proprio Paese è un atto di grande amore. Facessero lo stesso tutti piuttosto!». Lo spot sarà trasmesso dalla prossima settimana e almeno fino a tutto agosto sulle reti televisive nazionali. Dopo, probabilmente, sarà mandato in onda anche sulle reti estere. «La manovra economica, di particolare impegno - ha spiegato il ministro Brambilla - ci spinge a riflettere sulle potenzialità del Paese per recuperare gettito. Il turismo è l'unica industria che non si può delocalizzare, che promuove immediatamente ricchezza e risposte alla domanda di occupazione. E dunque deve essere valorizzato, sostenuto». Michela Brambilla ha poi ricordato che l'Italia è la nazione che detiene il maggior numero di siti (ben 44) inclusi nella lita dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco. Inoltre nel 2009 è stato registrato un aumento, del +1,2%, di turisti stranieri e sono stati oltre 43milioni i soggiorni degli italiani per vacanze oltre confine per un totale di 182milioni di pernottamenti e una spesa complessiva vicina ai 14 miliardi di euro. «Recuperare anche una parte di questa cifra - ha osservato il ministro - sarebbe importante per il nostro sistema turistico come per tutto il sistema Italia».
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
