
Un'ora di musica in cuffia danneggia temporaneamente l'udito

La conferma viene da uno studio condotto dall'Università di Gand, in Belgio
Che l'ascolto di musica in cuffia a tutto volume potesse dare problemi di udito si sapeva. Mma secondo uno studio dell'Università di Gand, in Belgio, basta anche solo un'ora per provocare danni temporanei. A diffondere la notizia è uno studio pubblicato dalla rivista "Archives of Otolaryngology-Head & Neck Surgery". I ricercatori hanno fatto ascoltare per sei volte musica in cuffia per un'ora a 21 persone, facendo fare poi alle giovani "cavie" tra i 19 e i 28 anni d'età un test dell'udito. Il risultato è stato che dopo ogni ascolto i ragazzi mostravano una parziale perdita dell'udito dovuta, secondo gli esperti, al danneggiamento di alcune cellule superficiali dell'apparato di Golgi dell'orecchio interno. Il problema riscontrato, avvertono i ricercatori, non è certo permanente ma ulteriori studi sono necessari per capire eventuali effetti a lungo termine.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
