
Se ne è andato l'easy rider Hopper

Il regista statunitense, malato di tumore, aveva 74 anni.
Se ne va il papà della generazione hippy cinematografica. Sabato si è infatti spento nella sua casa di Venice (California) Dennis Hopper, l'attore e regista statunitense protagonista di Easy Rider (1969), film simbolo della ribellione giovanile degli anni Sessanta, di "Gioventù bruciata" e di "Il Gigante", entrambi con James Dean. L'uomo aveva compiuto da poco 74 anni; fatale per lui il tumore alla prostata che lo stava fiaccando ormai da anni, costringendolo alla chemioterapia e riducendolo a uno scheletro di 45 kg di peso. "È morto circondato dai suoi cari", ha detto l'amico Alex Hitz.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
