
Borse europee giù, mai così male da 8 mesi

Milano perde il 3,4%. Timori sulla tenuta dei conti pubblici dell'eurozona
Nonostante un'ultima ora che è sembrata salvifica, le piazze finanziarie di tutta Europa chiudono l'ennesima giornata nera. Indici negativi in tutte le borse. Milano è tra le peggiori di giornata, con l'indice Ftse Mib che cala del 3,4% a 18.382,71 punti. Tuttavia almeno nel finale il mercato milanese si è salvata, recuperando oltre un punto percentuale rispetto al 5% raggiunto a metà pomeriggio. Peggio di Milano ha fatto solo Atene, con una perdita del 3,7%. Giù del 2,54% l'indice Ftse 100 di Londra a 4.940,68 punti. Francoforte arretra del 2,34% a 5.670,04 punti e a Parigi il Cac 40 scende del 2,9% a 3.331,39 punti. Madrid vede sfumare il 3,05% del suo valore, mentre Lisbona fa registrare un -2,75%. I dati Europei soffrono della chiusura in netto calo delle borse asiatiche, dove Tokyo ha chiuso con un -3,06%, uno dei dati maggiori degli ultimi sei mesi. Con queste premesse, nemmeno negli Stati Uniti le cose vanno meglio. Wall Street, infatti, al momento scende del 2%, frutto del timore per il debito europeo e per la crisi coreana. Euro - E intanto, confermando l'apertura sfavorevole dei mercati valutari, la moneta unica europea ha perso ulteriore terreno rispetto al dollaro. Ora la valuta unica è scambiata a quota 1,22 dollari.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
