
Ritrovate due poesie inedite di Buzzati

Erano del 1953-54. Gli autigrafi provengono da collezioni private
Due le poesie ritrovate: "Bacino di carenaggio" e "Un addio". Sono dello scrittore e giornalista Dino Buzzati, celebre autore del libro "Il deserto dei tartari". Gli autografi, datati tra il 1953 e il 1954, provengono da collezioni private e sono pubblicati da Gennaro Cesaro sul nuovo fascicolo della rivista “Nuova Antologia” (Le Monnier editore) che quest'anno festeggia i 145 anni. Ed ecco una piccola anticipazione delle due poesie. Questo è l'incipit di “Bacino di carenaggio”: “Mentre io ero seduto al caffè,/ questo qui sotto che sapete, mi giunse/ alle spalle un colpo di vento,/ avvertimento apposta per me./ Gli altri, i colleghi, non se ne accorsero neanche/ continuando a parlare delle solite cose,/ sfido, l'unico destinatario ero io”. L'altra poesia, “Un addio”, invece inizia così: “Vuota alla fine di me/ si incamminava agli androni./ Ai lati cenci lunghissimi,/ labari di notti e di piaghe,/ plumbei, come morte/ viscere di carnevali/ - rassegnazione! - e a gocce/ scolavano le nostre vite/ ricordando ricordando”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
