
I 100 dollari diventano 3D

Un nuovo modo per combattere la contraffazione
Il boom del tridimensionale. Il 3D sta conquistando davvero tutti. Persino la Federal Reserve Bank: infatti il biglietto più falsificato al mondo, quello da 100 dollari, è divetato la prima banconota tridimensionale. Sarà stampato ancora il volto di Benjamin Franklin, scienziato e politico statunitense, ma in una versione tecnologicamente più avanzata. Per il momento, le vecchie banconote continueranno lo stesso a circolare. La tecnologia anti-contraffazione. La nuova banconota sarà dotata di una fascetta di sicurezza, tridimensionale per l'appunto. In questa striscia si alternano immagini di campane e del numero 100. Queste cambiano a seconda di come cambia l'angolo di visuale e di come si inclina la banconota. Ovviamente non è tutto. Anche la campana stampata su uno dei due lati della banconota, cambierà colore a seconda di come verrà piegata. «Grazie a questa innovazione _ dice Timothy Geithner segretario al Tesoro nell'amministrazione Obama _ siamo sicuri che i falsificatori dovranno faticare parecchio per mettere in commercio versioni contraffatte dei 100 dollari. Il problema riguarda soprattutto la circolazione delle banconote fuori dai nostri confini» Infatti circa i due terzi dei 890 milioni di dollari in biglietti di questo valore escono dagli Stati Uniti e, i biglietti falsificati, creano un danno enorme all'economia.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
