
Milano, nuovo vaccino contro il tumore cerebrale

Al via la sperimentazione all'Ospedale Besta
È iniziata all'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano la sperimentazione di un vaccino speciale per combattere i tumori cerebrali. L'Unità produttiva per le terapie cellulari dell'Istituto produrrà dei farmaci cellulari per curare il glioblastoma multiforme, il tumore cerebrale maligno più frequente. Il limite del vaccino, però, è che potrà essere utilizzato per curare solamente il donatore delle cellule. «Dopo intervento chirurgico, radioterapia e chemioterapia - spiega il dottor Gaetano Finocchiaro, coordinatore della sperimentazione clinica - il glioblastoma tende a riformarsi e, in queste condizioni, non esiste al momento un trattamento la cui efficacia sia condivisa da tutti gli specialisti in ambito neuro-oncologico». Questa vaccinazione, ha chiarito l'esperto, «è basata sull'uso di cellule dendritiche, cellule molto potenti del sistema immunitario presenti nel sangue» che, opportunamente modificate in laboratorio e re-introdotte nel paziente, vanno ad attaccare e distruggere le cellule tumorali.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
