
Scoperta una lucertola gigante

La Varanus bitatawa delle Filippine è lunga due metri, pesa dieci chili ed è carnivora
Con i suoi due metri di lunghezza e dieci chili di peso, la lucertola gigante delle Filippine ha sorpreso ricercatori e biologi di tutto il mondo. Per dieci anni studiosi esperti di rettili hanno inseguito il misterioso abitante delle foreste pluviali del nord, fino a imbattersi in un esemplare mai visto prima di Varano o drago di Komodo, il più grande e antico sauro vivente, battezzato Varanus bitatawa. I ricercatori, utilizzando i dati di morfologia e le sequenze del Dna mitocondriale e nucleare, hanno dimostrato il carattere distintivo tassonomico di questa nuova specie, carnivora, lunga due metri, con lingua biforcuta e pelle squamosa. L'analisi di filogenesi molecolare effettuata ha permesso di rilevare un collegamento con il Varanus olivaceus, che abita il sud del Luzon e le isole vicine, anche se la "nuova" Bitatawa sembra aggirarsi solo per le foreste del centro nord e sulle montagne della Sierra Madre.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
