
Internet nelle cabine telefoniche

Schermi touch e collegamento al web nei telefoni pubblici di Parigi
Mentre l'Italia si prepara alla rottamazione, a Parigi France Telecom rivaluta le vecchie cabine telefoniche, ormai deserte per l'avvento dei cellulari, introducendo un nuovo servizio, l'accesso a internet. Tutto è ancora in fase di sperimentazione, ma se il test dovesse riuscire l'azienda procederà con l'installazione di telefoni pubblici di nuova generazione anche nelle altre città. La prima cabina “interattiva” è stata inaugurata oggi sugli Champs Elysees, sponsorizzata da Telecom, dalla città di Parigi e dal gruppo per le affissioni pubbliche e l'arredo urbano, JC Decaux, che ne ha sviluppato il design. Nei prossimi giorni ne spunteranno altre nelle zone turistiche e commerciali della capitale francese. I nuovi telefoni pubblici dispongono di uno schermo touch, non accettano monete, ma solo carte telefoniche o carte di credito. Secondo France Telecom le 145mila cabine francesi contano ancora tra i 6 e i 7 milioni di utenti, pur se il 99% di questi dispone di un cellulare, magari scarico o senza credito.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
