
Gli europei hanno i denti finti

Solo il 40% haancora incisivi, molari e canini al loro posto
Nelle bocche degli europei prendono il sopravvento dentiere e denti finti. Lo rivela un'indagine di Eurobarometro della Ue. Dai risultati emerge che nei 27 Paesi membri, solo una minoranza, cioè il 40%, ha ancora incisivi, molari e canini al loro posto. Il 60% degli europei invece ha dovuto rivolgersi al dentista per avere una nuova dentatura o passare alla dentiera. Secondo lo studio, gli italiani si mantengono sotto la media, riuscendo ancora a tenersi stretti i loro denti "più sani": solo il 24% ha fatto ricorso ad una dentatura mobile. D'altra parte le abitudini alimentari del Belpaese sono molto diverse da quelle del Nord e dell'Est Europa, dove si mangia almeno sette volte al giorno e si consuma poca frutta e verdura e la differente alimentazione aiuta ad evitare le carie. Anche il fattore economico incide: gli italiani, assieme a belgi, greci, danesi, lituani e portoghesi, considerano le cure troppo costose e preferiscono accontentarsi di un sorriso imperfetto.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
