
Da oggi Google si chiamerà Topeka

Ma è un pesce d'aprile
Da oggi Google si chiamerà Topeka, ma è un pesce d'asprile. In un post pubblicato sul suo blog la compagnia informa che da oggi, primo aprile, si chiamerà Topeka, come la città del Kansas che il primo marzo, e per un mese, ha cambiato il suo nome proprio in Google. Il cambiamento si estenderà a tutti i servizi del motore di ricerca: avremo tra gli altri Topeka Maps” e “Topeka News”, mentre sul nome dei dipendenti, spiega la internet company, deciderà una riunione del Cda tra le alternative “Topekers” e “Topekans”. Google è la prima compagnia a lanciare il suo “pesce” nella rete, con una notizia ben costruita, ma non è la sola. YouTube annuncia in homepage una sconvolgente novità: dopo i formati in alta definizione, «oggi vi presentiamo un nuovo modo di navigare YouTube con il formato testuale o TEXTp». Per sperimentarlo il sito invita a cliccare su uno dei video sottostanti, in cui le immagini sono sostituite da lettere e numeri, come nel film “Matrix”. «Utilizzando la modalità di solo testo fai risparmiare a YouTube 1 dollaro al secondo in costi per la banda larga», spiega la società, che conclude augurando un buon pesce d'aprile a tutti.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
