
Colombia, le Farc liberano un ostaggio

Da dodici anni il sergente Moncayo era nelle mani delle forze rivoluzionarie
E' stato liberato l'ostaggio più "anziano" delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia. Per dodici anni il sergente Pablo Emilio Moncayo è stato prigioniero delle Farc, che lo avevano sequestrato il 21 dicembre 1997 nella regione di Narino. Secondo quanto riferito dal Comitato internazionale della Croce Rossa, il militare è stato consegnato alla missione umanitaria composta dalla senatrice colombiana Piedad Cordoba, dal vescovo Leonardo Gomez, due membri del Cicr, un medico e sei militari brasiliani. Moncayo potrà presto riabbracciare suo padre, il professor Gustavo, che per il figlio aveva percorso oltre mille chilometri a piedi fino in Venezuela, con la speranza di rivederlo.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
