
Sony presenta la tv in 3D

Dal 10 giugno in vendita in Giappone
Dopo il successo di Avatar e dei suoi “successori” in 3D, la terza dimensione arriva sul piccolo schermo. A lanciare gli innovativi televisori a cristalli liquidi è la Sony. I nuovi modelli, presentati oggi a Tokyo, saranno sul mercato giapponese a partire da giugno. In realtà, come spiega Yoshihisa Ispida, senior vice president, il colosso dell'elettronica è in ritardo rispetto ai concorrenti Panasonic e Samsung Electronics, ma nulla è stato lasciato al caso. Anche i tempi di commercializzazione sono stati attentamente studiati: "Intendiamo lanciare i nuovi prodotti a partire da giugno, in concomitanza con i Campionati mondiali di calcio e la vendita dei giochi in 3D". L'azienda, inoltre, ha già in serbo alcuni assi nella manica per distinguersi dagli altri competitors, grazie alla convergenza attorno alla piattaforma Playstation 3 per la fruizione di film, spettacoli e videogiochi in tre dimensioni. Strategia d'attacco - L'obiettivo della Sony è raggiungere la quota del 10% dei 25 milioni di tv Lcd che l'azienda prevede di vendere nell'anno fiscale 2010. Ispida ammette che l'anno appena trascorso è stato difficile, visti i ripetuti sforzi anticrisi, e il 3D sarà quindi uno dei fattori chiave della nuova “strategia d'attacco” messa a punto per “riconquistare quote importanti nel settore”. I primi modelli - I primi televisori in 3D della serie Bravia saranno due esemplari da 46 e 40 pollici, rispettivamente venduti al prezzo di 350mila e 290mila yen (2.850-2.350 euro). La gamma includerà fino a 8 modelli entro la metà di luglio in contemporanea col lancio sui mercati internazionali.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
