
Capelli rossi a causa del clima

La teoria di una giovane studentessa scozzese
La spiegazione ai capelli rossi si trova nel meteo. Secondo una studentessa 26enne dell'Università di Edimburgo, a far la differenza per la chioma dei connazionali e la pelle chiara sarebbero il cielo grigio e il freddo della Scozia. L'insolita teoria sulla mutazione genetica provocata da fattori climatici troverebbe una conferma nei dati: l'8% degli scozzesi vanta capelli color zenzero, contro l'1-2% del resto d'Europa. Logica conseguenza sarebbe, secondo la ragazza, che le persone con il capo rosso e la pelle diafana avrebbero più probabilità di sopravvivere nelle zone in cui le estati sono brevi e fresche e le notti d'inverno lunghe e tempestose. Emily Pritchard – è questo il nome della studentessa – spiega che gli antenati dei “pel di carota” risalgono a circa 20mila anni fa, quando iniziò la migrazione dall'Africa, il primo Continente abitato dall'uomo, verso le terre più fredde d'Europa. Al momento però la teoria e l'equazione “cattivo tempo + mutazione genetica = testa rossa” non trovano conferma, se non nell'alta percentuale di scozzesi e irlandesi dalla chioma color carota.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
