
"Papessa" protestante ubriaca al volante

"Sono scioccata per aver commesso un errore così grave"
Polemiche e scalpore in Germania per la condotta poco “ortodossa” di Margot Kaessmann. La presidente delle Chiese evangeliche tedesche e vescovo di Hannover è stata beccata ubriaca al volante. La polizia stradale l'ha fermata sabato notte nel centro della capitale della Bassa Sassonia, perché è passata a un incrocio col rosso. Sottoposta al test del palloncino, il suo tasso alcolemico nel sangue è risultato di oltre tre volte superiore al limite consentito (0,5%). Per lei sono subito scattati il ritiro della patente e la denuncia per guida in stato di ebbrezza. La scuse - La donna si è scusata con i fedeli, e non solo, riconoscendo di aver sbagliato: «Sono consapevole di quanto sia pericoloso e irresponsabile bere e poi guidare e sono scioccata per aver commesso un errore così grave». È pronta a subire le conseguenze penali della sua condotta. L'associazione delle Chiese protestanti ha preferito invece non commentare il fatto Margot Kaessmann, 51 anni e quattro figli, è la prima donna vescovo. È stata eletta lo scorso anno alla guida di 25 milioni di protestanti tedeschi.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
