
Petrolio nel Lambro

L'inquinamento provocato dalla rottura di un serbatoio della Lombarda Petroli
Il fiume Lambro è inquinato dal petrolio. A provocare il grave danno ambientale è stata la rottura di un serbatoio dell'ex raffineria Lombarda Petroli di Villasanta (Monza), in un primo momento ritenuta accidentale. A un'indagine più approfondita è risultato infatti che i 15milametri cubi di gasolio e petrolio combustibile presenti nelle acque fluviali sono la conseguenza di un atto doloso. Nelle prime ore di questa mattina la grossa quantita di liquido nero si è riversato nel fiume anche a causa della pioggia che ha favorito lo sversamento. Sul posto sono intervenuti i tecnici dell'Arpa e di Brianza Acque per convogliare la perdita nelle condotte del depuratore ed evitare un ulteriore inquinamento del corso d'acqua. La fuoriuscita di petrolio e gasolio è stata bloccata, ma la Protezione civile è ancora al lavoro nel tentativo di impedire che il liquame, arrivato all'altezza di Peschiera Borromeo, possa raggiungere il Po. A tal fine è stato allestito uno sbarramento a San Zenone, in provincia di Lodi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
