
Buvette del Senato, prezzi ritoccati all'insù

Ma sono un'inezia rispetto a quelli dei bar normali
La buvette del Senato cambia gestione e i prezzi salgono all'insù. La Gemeaz Cusin spa ha preso in gestione la caffetteria di Palazzo Madama da questa settimana ed i prezzi sono aumentati. Il caffè è passato da 50 a 70 centesimi, il primo costa ora 2euro e 50, il secondo 3 euro e 35, un litro d'acqua 1 euro, una spremuta d'arancio 1 euro e 55, una birra 2 euro e 30, un aperitivo è passato da 1 euro e 40 a 1 euro e 55. E pensare che un caffè preso al bar sotto casa per chi non lavora a Palazzo Madama costa dai 75 centesimi all'euro pulito pulito. Per non parlare del costo degli aperitivi, decisamente superiore: per meno di cinque euro non si esce nemmeno di casa. Insomma, i prezzi al Senato saranno stati ritoccati, ma c'è da scommettere che le tasche di chi lavora lì non ne sentiranno granché il peso.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
