
Pacca sulla spalla contro il razzismo

Lo chiede ai ct Renzo Ulivieri
Il presidente dell'associazione allenatori, Renzo Ulivieri, chiede ai ct una pacca sulla spalla o un altro piccolo gesto verso i calciatori offesi dai tifosi con atteggiamenti razzisti, per dare un contributo a debellare il fenomeno del razzismo negli stadi. «Anche gli allenatori possono dare il loro contributo per battere questo fenomeno - ha detto Ulivieri durante la cerimonia per la consegna della Panchina d' oro - basta dare una pacca sulla spalla o fare un altro piccolo gesto per dimostrare vicinanza a quel giocatore che è in difficoltà per cori razzisti». Ulivieri invita anche i direttori di gara a farlo: «Questi gesti li facciano anche gli arbitri». È dello stesso avviso il presidente dell'associazione calciatori, l'avvocato Sergio Campana: «Anche i giocatori possono fare la loro parte, assieme a tutte le componenti del calcio. Ma l' Italia non è razzista: manca cultura in una minoranza, ma con il cambio di generazione questo finirà».
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
