
Scarafaggio dell'Estremo Oriente colonizza la Sardegna

Si tratta della “Shelfordella lateralis”, scoperta dai ricercatori sardi
Uno scarafaggio diffuso in Estremo Oriente, la “Shelfordella lateralis”, conosciuta anche come “Shelfordella tartara”, sta colonizzando la Sardegna, come hanno scoperto i ricercatori del Dipartimento di Biologia animale ed Ecologia dell'Università di Cagliari. Gli studiosi hanno presentato oggi i risultati dei loro studi durante un corso di educazione ambientale. Dal 2007 gli entomologi cagliaritani hanno monitorato la colonia di “Shelfordella”, che è stata scoperta vicino all'area portuale del capoluogo. La “Shelfordella” sarebbe arrivata nell'isola con i convogli militari reduci dalle missioni di pace in Medio-Oriente o con l'importazione di merci dall'Estremo oriente. Secondo gli studiosi dell'Ateneo cagliaritano, la blatta orientale sarebbe ancora in fase di acclimatazione e occuperebbe una nicchia ecologica differente rispetto alle altre specie di blatte presenti in Sardegna, la “Periplanetta americana”, la “Blattella germanica”, la “Supella longipalpa” e la “Blatta orientalis”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
