CATEGORIE

Gene Hackman e moglie, il momento in cui trovano i corpi, video choc

giovedì 17 aprile 2025
2' di lettura

Ecco il momento in cui la polizia ritrova i corpi senza vita dell'attore Gene Hackman e della moglie Betsy Arakawa all'interno della loro villa a Santa Fe, nel New Mexico, lo scorso 26 febbraio. Il video, rilasciato dall'ufficio dello sceriffo di Santa Fe, è ripreso dalle bodycam degli agenti intervenuti: i poliziotti perlustrano la casa mentre cercano di capire cosa fosse accaduto ai due. I corpi senza vita di Arakawa e di uno dei cani della coppia sono stati trovati in bagno, mentre in un punto totalmente diverso è stato ritrovato il cadavere del 95enne Hackman. “Due zone completamente separate della casa”, commenta un agente.

“Mhm, è strano,” risponde un altro. Le autorità, oltre al video, hanno anche diffuso un lungo report che descrive alcuni degli ultimi messaggi email, telefonate e ricerche su Internet della moglie di Gene Hackman nei giorni precedenti la sua morte, indicando che stava cercando informazioni su sintomi simil-influenzali e tecniche di respirazione: Arakawa, secondo quanto risultato dalle indagini, è morta a causa della sindrome polmonare da hantavirus, una malattia trasmessa dai roditori. Hackman è invece deceduto una settimana dopo, si ritiene, per una malattia cardiaca con complicazioni dovute al morbo di Alzheimer. Le riprese e il rapporto sono stati rilasciati a seguito di un’ordinanza del tribunale, nonostante l'opposizione di eredi e familiari, a condizione che le immagini dei defunti fossero oscurate. Un altro rapporto del Dipartimento della Salute del New Mexico ha mostrato che un’analisi ambientale della proprietà Hackman ha rilevato escrementi di roditori in diversi punti e trappole attive nella proprietà. L’interno della casa, però, è risultato pulito, senza tracce di attività di roditori.

La scoperta Gene Hackman, le ricerche-choc online della moglie: prima di morire...

L'attore Gene Hackman, "infestata dai topi": la scoperta inquietante

La scelta del giudice Gene Hackman, arrivano le foto-choc: dopo la morte...

tag

Gene Hackman, le ricerche-choc online della moglie: prima di morire...

Gene Hackman, "infestata dai topi": la scoperta inquietante

Gene Hackman, arrivano le foto-choc: dopo la morte...

Gene Hackman, l'ultimo sfregio dei figli: nessuno reclama il corpo

"Er peggio": il meglio (e il peggio) su Camera con Vista

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Una sfida tra robot umanoidi per le strade della capitale cinese sabato 19 aprile durante la Mezza Maratona di Pechino Yizhuang 2025. A vincerla è stato il robot Tiangong Ultra, sviluppato a Yizhuang, che si è imposto in 2 ore, 40 minuti e 42 secondi, conquistando il primo titolo mondiale nella categoria robotica. I robot erano accompagnati da addestratori umani, alcuni dei quali hanno fornito supporto fisico alle macchine durante la gara, cambiando anche le batterie. Diverse le aziende produttrici di robot che hanno partecipato In questa mezza maratona, per la prima volta al mondo, robot e esseri umani hanno corso sullo stesso percorso ma su piste separate.

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Ancora allerta meteo in diverse zone della penisola, in particolare per i bacini idrici, per il maltempo. Allerta moderata e dunque arancione in Piemonte l'allerta per il Lago Maggiore, che a Verbania negli scorsi giorni è già leggermente esondato sul Lungolago, secondo il bollettino Arpa. Allerta gialla in alcune aree del Torinese per il Po e per la Dora Baltea. Si prevede per il Po il raggiungimento della soglia Murazzi a Torino nel pomeriggio di domani, 20 aprile. Le immagini sono di giovedì 17 aprile: nuova allerta oggi, 19 aprile, fino a domani, giorno di Pasqua.

Ucraina, attacchi russi su Odessa e Sumy: in fiamme diversi edifici

Nuovi raid russi sull'Ucraina. Colpite alcune fattorie nella regione di Odessa e degli edifici a Sumy. In entrambi i casi sono scoppiati diversi incendi che hanno impegnato decine di vigili del fuoco. I roghi sono stati domati e non sono state segnalate vittime.