CATEGORIE

Lega, Silvia Sardone: "Come fermare l'islamizzazione"

di Fabio Rubini domenica 6 aprile 2025
1' di lettura

Secondo e ultimo giorno di congresso federale della Lega a Firenze, Matteo Salvini confermato segretario del Carroccio. E a fare il punto sui lavori, ecco Silvia Sardone, europarlamentare del Carroccio.

Che Lega esce da questo congresso? "Una Lega forte e unita all'insegna delle libertà. Abbiamo riconfermato il segretario Matteo Salvini e nel pomeriggio eleggeremo i 22 membri del direttivo. C'è tanto entusiasmo, sono due giornate belle e internazionali, considerati i leader che stanno parlando", sottolinea l'europarlamentare.

Dunque, parlando del suo impegno, ricorda: "Ho scritto insieme alle colleghe Cisint e Ceccardi contro l'islamizzazione dell'Italia e dell'Europa, all'insegna della libertà. Soprattutto da donna che non vuole finire sottomessa all'Islam", conclude Silvia Sardone.

video di Fabio Rubini

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Anti-Lega Ilyas Maluma, il "maranza" si appella alla sinistra: "Mi voglio candidare con voi"

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Ilyas Maluma, il "maranza" si appella alla sinistra: "Mi voglio candidare con voi"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Usa: Vance sbarca in India per la visita di 4 giorni

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato in India per una visita di quattro giorni. New Delhi cerca di evitare i dazi statunitensi e negoziare un accordo commerciale bilaterale con Washington. Vance incontrerà il primo ministro Narendra Modi nel primo giorno della sua visita. I due leader dovrebbero discutere dei rapporti bilaterali delineati a febbraio, quando Modi incontrò il presidente Donald Trump a Washington. Gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell'India e i due Paesi stanno conducendo negoziati con l'obiettivo di siglare un accordo commerciale bilaterale quest'anno. Si sono posti l'ambizioso obiettivo di più che raddoppiare il loro commercio bilaterale, portando il valore a 500 miliardi di dollari entro il 2030.

 

Papa Francesco: campane Basilica San Pietro suonano a lutto

Alle 12 le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a lutto per Papa Francesco, morto il lunedì di Pasquetta all'età di 88 anni. Bergoglio si è spento alle 07.35 di stamattina.

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Sono proseguite per tutta la notte le operazioni di spegnimento dell'incendio divampato nel pomeriggio di Pasqua in una fabbrica nella zona di Umbertide, in provincia di Perugia. Il rogo è stato quasi completamente domato dai Vigili del Fuoco, sebbene rimangano alcuni focolai isolati ancora attivi. La maggior parte del materiale plastico stoccato all’esterno è stata distrutta o gravemente danneggiata. Nonostante l'intensità, non si registrano feriti né casi di intossicazione tra i lavoratori, i soccorritori e la popolazione. Nella serata di Pasqua, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, accompagnata dalle autorità locali, ha fatto visita al luogo dell’incendio per manifestare il proprio sostegno ai soccorritori e valutare di persona la situazione.

L'elezione al soglio pontificio di Bergoglio il 13 marzo 2013: "Habemus Papam"

Il 13 marzo 2013 il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio fu eletto Papa, dopo cinque scrutini, in seguito alla rinuncia di Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio. Bergoglio assunse il nome di Francesco. L'elezione fu annunciata dal cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran. "Il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo… ma siamo qui…", le prime parole del Santo Padre dopo l'annuncio.