CATEGORIE

Valditara: "In prossimo Cdm norma sull'arresto in flagranza per aggressioni a prof"

giovedì 27 marzo 2025
1' di lettura

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato nuove norme. "Nel Cdm di domani andrà la norma contro i diplomifici. Per il prossimo anno scolastico questa norma deve partire", ha detto Valditara a margine della visita all'Istituto tecnico industriale 'Galileo Ferraris' di Napoli, nel quartiere Scampia. "Nel prossimo Consiglio dei ministri contiamo di portare la norma sull'arresto inflagranza nei confronti degli adulti che aggrediscono personale scolastico. L'incremento di episodi di violenza verso docenti è impressionante", ha aggiunto il titolare del dicastero.

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Parità di genere, MIM avvia il piano di formazione e monitoraggio. Valditara: "Supportiamo le scuole"

Valditara grato alla prof di Mazara del Vallo: "Da lei coraggio e dedizione"

tag

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Parità di genere, MIM avvia il piano di formazione e monitoraggio. Valditara: "Supportiamo le scuole"

Valditara grato alla prof di Mazara del Vallo: "Da lei coraggio e dedizione"

Valditara alla cerimonia di intitolazione a Sammy Basso dell'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia (CB)

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha accolto a Mosca l'inviato speciale del presidente statunitense Steven Witkoff. Si tratta del secondo incontro tra i due nelle ultime due settimane e del quarto dall'inizio dell'anno. L'ultimo è avvenuto a San Pietroburgo l'11 aprile ed è durato più di quattro ore. Peskov ha spiegato che "la sostanza è molto complessa, quindi le conversazioni tendono a essere piuttosto lunghe". Il Cremlino ha definito i contatti con Witkoff estremamente utili e ha osservato che si tratta di un "canale molto valido e affidabile per comunicare le posizioni" tra Putin e Trump.

Milano, il corteo per il 25 aprile

Sono diverse centinaia gli attivisti pro-Pal che si sono riuniti a Milano per partecipare alla manifestazione promossa dall'Anpi per le celebrazioni dell'80esimo anniversario dalla Liberazione. Il gruppo, composto anche da antagonisti e miltanti dei centri sociali, si è presentato all'appuntamento in anticipo con l'obiettivo di occupare la testa del corteo, ma su questo sono in corso trattative con gli organizzatori della manifestazione: a quanto si è appreso, i pro Pal sarebbero orientati a 'concedere' la testa del corteo all'Anpi, a condizione però che ad aprire il serpentone ci sia anche una delegazione composta da una decina di donne palestinesi. Partita la manifestazione, secondo quanto si è potuto appredere, i gruppi Pro Pal si staccheranno dal corteo all'altezza di piazza San Babila. Ed è qui che potrebbero verificarsi momenti di tensione al passaggio della Brigata Ebraica, che partecipa alle celebrazioni insieme a una delegazione di ucraini. La manifestazione si concluderà in piazza del Duomo, con gli interventi istituzionali dal palco allestito all'ombra della Madonnina.

Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

Suonano in contemporanea alle 13.11 i cellulari di chi si trova a Roma: è It-alert che avvisa che piazza San Pietro sarà chiusa alle 17 e la Basilica alle 18. Alcune persone si sono spaventate, poiché normalmente questo sistema viene utilizzato soprattutto per le allerte come terremoti o alluvioni. Il messaggio è stato trasmesso in italiano, inglese e francese.

Corteo 25 aprile, pro Pal contro i dem: "Fascisti travestiti"

Manifestanti pro Palestina contro il Pd al corteo del 25 aprile a Milano: "Pd siete fascisti travestiti". 

Massimo Sanvito