CATEGORIE

Startup: grande idea o salto nel buio? Scopri se vale davvero la pena!

giovedì 20 marzo 2025
2' di lettura

Tre amici, un’idea brillante, entusiasmo alle stelle. "Questa è la nostra occasione! Apriamo una startup!" Ma poi arriva il momento della verità. E se non funziona? E se perdiamo soldi e tempo? Ne vale davvero la pena? Se hai mai sognato di avviare una startup, queste domande ti suonano familiari. Il problema è che molti si buttano a capofitto senza un piano, convinti che basti un’idea geniale per sfondare. Spoiler: non è così.

Ogni anno nascono migliaia di startup. Molte falliscono nel giro di pochi mesi. Perché? Perché spesso i fondatori si concentrano troppo sulla loro intuizione e troppo poco sulle fondamenta che la rendono sostenibile. Hai raccolto abbastanza informazioni di marketing per capire in che mercato ti stai lanciando? O stai cercando di vendere qualcosa che nessuno vuole davvero? Il tuo modello di business è sostenibile? O rischi di avere margini troppo bassi per reggere nel tempo? Hai fatto i conti (quelli veri)? O stai basando tutto su stime ottimistiche che non reggeranno alla prova della realtà?

Sei pronto a fare sul serio o pensi di gestirlo nel tempo libero? Perché una startup non è un hobby, è un lavoro. Oggi ti sveliamo i quattro passaggi chiave per capire se la tua startup ha basi solide o se stai per infilarti in un vicolo cieco. Non innamorarti solo della tua idea. Innamorati anche dei numeri, della strategia e delle ricerche di mercato. Perché solo chi parte con metodo ha una vera chance di successo con la sua startup!

Guarda questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per capire se la tua startup ha basi solide e come evitare gli errori più comuni prima di partire!

Dalle visualizzazioni al fatturato: il salto che pochi sanno fare

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Geopolitica o business? Scopri come i dazi USA stanno rivoluzionando i mercati globali

tag

Dalle visualizzazioni al fatturato: il salto che pochi sanno fare

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Geopolitica o business? Scopri come i dazi USA stanno rivoluzionando i mercati globali

Silver Economy: l’economia d’argento che guida il futuro dei consumi

Terremoto a Napoli, il boato e il caos in cucina

Il terremoto a Napoli ripreso da una videocamera di sicurezza in una casa di Pozzuoli. Nelle immagini si sente un forte boato, poi tutto trema e cadono gli oggetti dai mobili, mentre la proprietaria di casa è al telefono. La magnitudo registrata dall'Ingv è stata di 4.4.

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Maxi operazione condotta in Germania contro il più grande gruppo di 'cittadini del Reich' organizzazione di estrema destra che si autodefinisce 'Regno di Germania' e mira a minare l'ordine democratico del Paese. Arrestati quattro leader del gruppo tra cui Peter Fitzek che proclamò il cosiddetto 'Regno di Germania' nella città orientale di Wittenberg nel 2012. Bloccate le piattaforme online del movimento a cui saranno confiscati i beni. Il gruppo, che è stato messo al bando, conta circa 6 mila seguaci, secondo quanto ha riferito il ministero dell'Interno. Il movimento non riconosce la Germania come Stato con molti degli affiliati che ignorano le strutture democratiche e costituzionali, come il Parlamento, le leggi o i tribunali.

New Mexico, agenti disarmano dei bambini armati: il video

L'ufficio dello sceriffo della contea di Bernalillo, in New Mexico, ha diffuso un video girato da un drone che mostra agenti disarmare due fratelli di 7 e 9 anni. "A un certo punto, ha raccontato lo sceriffo John Allen, uno dei ragazzi ha alzato la pistola e ha premuto il grilletto, ma l'arma ha funzionato male". Nelle immagini si vedono gli agenti esortare ripetutamente i bambini a gettare la pistola e usare proiettili non letali per distrarli mentre si avvicinano e gli tolgono la pistola. La delicata operazione della polizia è avvenuta il 16 febbraio.

Regno Unito, la polizia indaga sull'incendio in casa di Starmer

La polizia britannica indaga su un incendio che ha danneggiato la porta della casa di proprietà del primo ministro Keir Starmer nella zona nord di Londra. Starmer ha dato in affitto la casa da quando a luglio scorso è stato eletto e vive con la famiglia nella residenza ufficiale del primo ministro a Downing Street. I vigili del fuoco di Londra hanno riferito che sono stati chiamati poco dopo l'una di notte e che l'incendio è stato domato in mezz'ora. "L'incendio è oggetto di indagine e il cordone di sicurezza rimane in vigore mentre le indagini proseguono", ha fatto sapere la polizia.