CATEGORIE

I Big Data Online servono anche a trovare clienti offline?

venerdì 7 marzo 2025
2' di lettura

Era una chiamata come tante. Un imprenditore ci contatta per una ricerca di mercato e, prima ancora di spiegarci il problema, parte con la solita frase: "Ragazzi, vi dico subito che non troverete nulla. Il mio settore è offline. I miei clienti non usano internet.”

Non era la prima volta che sentivamo questa obiezione. Anzi, è una delle più comuni. Ma sai qual è la cosa più interessante?  Dopo pochi giorni di analisi, avevamo già trovato dati che raccontavano tutt’altra storia. Il risultato? Il suo mercato era molto meno “offline” di quanto pensasse.

Molti Imprenditori sono convinti che il loro target non lasci tracce digitali.  Che il web non abbia alcun impatto sulle loro vendite Che analizzare i dati sia solo una perdita di tempo. Niente di più sbagliato! 

Oggi tutti siamo immersi in un mondo che è in parte digitale e in parte fisico. Guardiamo la TV e poi cerchiamo su Google.  Riceviamo un volantino e poi visitiamo un sito web. Chiediamo consiglio a un amico e poi controlliamo le recensioni online. Ecco il punto: oggi non si tratta più di chiedersi se il tuo cliente è online o offline. Il mondo è cambiato. Non esiste più una separazione netta

Tutto è Phygital. Anche il più tradizionale degli acquirenti fa ricerche, confronta, si informa. Se sai dove e come cercare, puoi raccogliere informazioni attraverso il web monitoring che ti consente di:

- Scoprire dove il tuo cliente si informa davvero
- Capire quali canali influenzano il suo processo decisionale
- Individuare le vere opportunità che nessuno sta sfruttando.

Guarda questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per scoprire come coniugare il digitale con il fisico per far crescere il tuo business.

tag

Striscioni contro la fornaia, la condanna del sindaco di Ascoli

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (FdI), prende le distanze dagli striscioni affissi da ignoti nella notte contro la titolare del panificio 'L'Assalto di Forni' che aveva esposto un lenzuolo con la scritta: "25 Aprile buono come il pane, bello come l'antifascismo". Striscioni che recitano "Da quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore" e "Assalto ai forni", con la parola assalto cancellata. "L'amministrazione comunale di Ascoli Piceno prende le distanze e condanna fortemente i vergognosi striscioni comparsi questa notte in città. Ringraziamo le forze dell'ordine perché, ancora una volta, hanno lavorato in modo celere rimuovendo immediatamente questi cartelloni e stanno lavorando per individuare i responsabili degli striscioni", ha detto il sindaco.

Papa Francesco, 30 mila fedeli da stamattina alla tomba

...

Torino: rogo di auto coinvolge palazzo vicino, evacuato l'edificio

Poco dopo le 9,45 di domenica i vigili del fuoco di Torino sono intervenuti in via Sineo per un incendio di vetture che ha coinvolto un palazzo adiacente. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare il palazzo, e una persona è stata affidata al soccorso sanitario e successivamente ricoverata. L’intervento ha coinvolto la presenza di 5 squadre dei vigili del fuoco tra cui l’autoscala.

Papa Francesco, la tomba del Pontefice a Santa Maria Maggiore

Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.